mercoledì 15 giugno 2022

sick note

 

A Daniel, impiegato fancazzista in una compagnia di assicurazioni, viene diagnosticato il cancro. Ecco così che tutto comincia ad andargli bene: la ditta, che stava per licenziarlo, decide addirittura di utilizzarlo come volto ufficiale per una campagna pubblicitaria; la fidanzata si impietosisce e non lo lascia più; i genitori, che gli hanno sempre preferito il fratello, cominciano a preoccuparsi per lui. Il problema però è che il medico si è sbagliato e Daniel è sano come un pesce. Egli però, in combutta col dottore, decide di far credere di essere malato per non perdere i suoi privilegi, e intanto scopre che il suo migliore amico ha una relazione con la sua fidanzata, cosa che complicherà ulteriormente le cose. Dirò la verità: pensavo di scompisciarmi e invece no. In realtà questa commedia inglese di frecce al suo arco pare averne parecchie, però boh, non mi ha fatto ridere più di tanto. E' stato come se le battute e le situazioni mi creassero una reazione più di testa che di pancia. Penso comunque che sia una serie valida, se non altro per le situazioni anche surreali in cui si trovano i protagonisti.


6 commenti:

  1. Ero curiosa di vederlo solo per Rupert protagonista (giusto per affetto ad HP) ma io non amo l'umorismo forzato di certe produzioni fatte apposta per ridere... mi manca proprio l'ironia per certe situazioni che ad altri fanno ridere.
    Più di una volta mi è capitato di vedere film con persone che si scompisciavano e io non capivo qual era la scena divertente. Poi al contrario io ridevo per dettagli che altri non trovavano ironici... ^^
    Se ho modo lo vedrò ma non l'ho messo fra le priorità!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io l'ho visto per via di Rupert. E ti capisco, pure a me capita spesso di ridere per cose che gli altri non colgono allo stesso modo (e viceversa).

      Elimina
  2. quasi tutti gli attori della saga HarryPotter li ho talmente fissati nel ruolo che vederli in altre pellicole mi pare innaturale.
    Per dire... in Fuga da Pretoria, Radcliffe recita nel ruolo dell'evaso e ad un certo punto del film non riesce ad aprire la cella della prigione e un tipo in sala sbotta.... sei anni a Hogwarts e un cazzo proprio eh...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahahah!! In effetti è il problema degli attori che interpretano film o serie che diventano cult. A me succede anche con gli attori presenti ne Il Signore degli Anelli, per esempio.

      Elimina
    2. Però Radcliffe secondo me dopo Harry Potter è cambiato parecchio nell'immagine. Cioè prendete The Lost City dove fa il cattivo, è tutta un'altra persona. Rupert in effetti pare sempre Ron.

      Elimina