![]() |
Piazza della Vittoria a Lodi |
Questa è stata una settimana speciale per la mia famiglia, infatti giovedì si è laureato il figlio piccolo e insieme al marito e al figlio grande sono andata a Milano per assistere. Già che c'eravamo, col marito abbiamo deciso di fare anche del turismo. La prima tappa è stata Lodi, dove eravamo stati moltissimi anni fa. Ci ricordavamo solo che aveva un bel centro storico. Qui ci siamo anche fermati per pranzo, finendo praticamente per caso - perchè era l'ora giusta e avevamo fame - al ristorante Al Sazio: pietanze veramente molto buone e accoglienza gentile. Abbiamo poi fatto una breve visita a Sant'Angelo Lodigiano e Lodi Vecchio, brevità causata dal fatto che il castello del primo e la basilica del secondo erano chiusi. La giornata si è poi conclusa a cena a casa della famiglia della fidanzata del figlio piccolo; è stato il nostro primo incontro ed è andato molto bene.
Giovedì mattina presto ci siamo trovati tutti in stazione - il figlio grande era partito direttamente da casa all'alba per raggiungerci - e siamo arrivati a Milano, dove abbiamo assistito alla laurea e partecipato ai festeggiamenti successivi. Devo dire che è stato un momento molto emozionante. Alla Statale di Milano hanno come tradizione che i neo-laureati devono saltare una siepe che sta nel chiostro principale; per fortuna nessuno osso è stato spezzato. Gli amici del figlio piccolo hanno poi organizzato lanci di coriandoli e pure di un fumogeno rosa, dopodichè la rumorosa e festante compagnia si è spostata in un parco vicino per bere e mangiare.
Io e il marito siamo rimasti coi giovani per qualche tempo, poi li abbiamo abbandonati ai successivi bagordi e, dopo una puntata a Piazza Duomo, abbiamo deciso di andare a visitare il Cimitero Monumentale. Io c'ero già stata altre volte, il marito voleva andarci da tempo, ed è stata la scelta giusta perchè la giornata calda e soleggiata si prestava a essere passata all'aperto, tanto più che ne avevamo già le scatole piene delle mascherine dopo il viaggio di quasi un'ora tra treno e metropolitana e la permanenza in Università. A cena ci siamo riuniti coi due figlioli e la fidanzata e siamo tornati a Lodi a sfondarci di gnocco fritto e tigelle da Fuori Modena.
Ieri, prima di rientrare a casa, abbiamo fatto tappa a Pavia. Ci siamo fermati a visitare la Certosa, anche quella vista un sacco di anni fa, che è una vera meraviglia.
![]() |
Piazza della Vittoria a Pavia: ma si chiamano tutte così le piazze?? |
Anche la città di Pavia ci è piaciuta molto e, ancora una volta, abbiamo trovato un ottimo ristorante dove abbiamo mangiato piatti deliziosi: l'osteria La Torre degli Aquila. Interessante non solo il menù, ma anche la sede, che è all'interno di una torre antica.
![]() |
uno dei gatti del nostro hotel |
Insomma, sono state tre giornate belle e intense. E pure faticose! A me infatti è venuta una discreta ansia alla vigilia della laurea e ho passato la notte praticamente in bianco immaginando catastrofe su catastrofe che avrebbe impedito il suo realizzarsi, così alla tensione si è aggiunta la stanchezza. Sono sempre stata paranoica di natura e anche se nel corso degli anni ho imparato a tenere a bada questa caratteristica del mio carattere, ci sono casi in cui non riesco a tranquillizzarmi. Per fortuna però è andato tutto bene.
Che bei posti, grazie per aver condiviso le foto. Peraltro sono tutti luoghi in cui prima o poi vorrei andare. A Lodi ci andrei, oltre che per visitare il centro storico, anche per rendere omaggio a Ada Negri, autrice molto (ingiustamente a mio modestissimo avviso) sottovalutata, inumata in una delle chiese monumentali della città.
RispondiEliminaE magari l'ho pure visitata quella chiesa, senza sapere di Ada Negri...
EliminaLodi non l'ho mai visitata ma la metto in programma per una prossima gita. Milano e Pavia invece sì. Anzi a Pavia ci sono stato molto spesso perché da giovane feci cinque mesi di servizio militare a Vigevano e Pavia è lì nelle vicinanze. Molto bella, ma anche lì mi piacerebbe tornarci. Prima o poi...
RispondiEliminaCongratulazioni per la laurea del pargolo :-)
Grazie mille!
EliminaMio marito fece il servizio militare a Legnano, per cui questi posti li visitammo all'epoca e ormai ce li siamo dimenticati.
Congratulazioni a tuo figlio!
RispondiEliminaE non ti facevo così ansiosa, però. 😅
Son felice che sia riuscita a goderti questo splendido tour nonostante la stanchezza, ma vorrei capire come avete fatto a beccare solo ottimi posti in cui mangiare? Solo io piglio un sacco di fregature appena metto il naso fuori dalla mia città? 😂😂😂
Grazie!
EliminaCredo che in questo caso l'ansia fosse prevedibile, anche se irrazionale. Di solito riesco a stare più tranquilla.
I ristoranti sono stati un colpo di fortuna, in effetti XD
sembrerebbe che i gatti siano stati una sorta di fil rouge della mini vacanza
RispondiEliminaNe abbiamo incontrati parecchi infatti: tre all'hotel e tre alla certosa.
EliminaCi voleva una mini vacanza di questo tipo... accompagnata dalla soddisfazione della laurea sarà stato il TOP! ;p
RispondiEliminaSì, peccato per la tensione, però ci siamo comunque divertiti!
Elimina