Sì, ho molto tempo libero. Normalmente dopo cena mi metto davanti al computer (che uso al posto della TV che non possiedo) e vedo cose. Tante cose, a quanto pare, infatti fino a che non ho fatto una lista numerata non mi ero resa conto di averne viste così tante! Al di là della quantità, vorrei spendere due parole sulla qualità, o, per meglio dire, su ciò che più mi è piaciuto - e non solo. Io sono una di quelle persone che non sa rispondere quando qualcuno chiede, per esempio, qual è la mia canzone preferita. Non so decidere, me ne piacciono diverse e ne dovrei dire più di una. Quindi mi troverei probabilmente in eguale imbarazzo a dover dire qual è la stata la serie preferita tra quelle viste nel 2021; applico allora un metodo personale e la domanda che mi faccio è: quali sono quelle che rivedrei volentieri? Infatti credo che questo possa essere un buon criterio per determinare il meglio. Dunque, basandomi su ciò, rivedrei volentieri:
Bridgerton (soprattutto per via di Regé-Jean Page XD)
Una serie di sfortunati eventi
Pose (soprattutto la prima stagione)
Hollywood
AJ and the Queen (che in effetti avrebbe senso rivedere perchè all'epoca ancora non avevo guardato RuPaul's Drag Race e alcune delle partecipanti sono comparse in questa serie, perciò sarebbe carino cercare di riconoscerle tutte)
The serpent
Dirk Gently
Halston
The fall
Love 101
Questa lista è in ordine sparso. Ci sono poi altre serie che mi sono piaciute molto, ma che non rivedrei perchè una volta mi è bastata. Vedi per esempio Unbelievable, molto bella però al contempo una di quelle che mi fanno stare male. Questo non vuol dire che tutte le altre mi hanno fatto schifo, eh. Per esempio, se dovessi citare le belle sorprese, ovvero cose che ho cominciato a vedere senza avere idea di cosa aspettarmi e che si sono rivelate belle, potrei citare Sexify, Please like me e The unbreakable Kimmy Schmidt. Vogliamo parlare anche delle delusioni? La principale è stata Lucifer, sulla quale mi ero fatta una certa idea che non corrispondeva alla realtà; salvo solo la prima stagione e la bonazzaggine di Tom Ellis.
Riguardo alle serie animate, il primo posto lo merita sicuramente Stappare lungo i bordi, raro caso in cui non ho difficoltà a scegliere che cosa mi è piaciuto di più.
Non ho invece mai recensito le seconde e successive stagioni di serie delle quali avevo già recensito la prima. Pazienza, ognuno ha le sue manie. Di queste mi è piaciuta molto la seconda stagione di The Witcher. Non mi hanno deluso nemmeno i seguiti di Sex Education, Blood and water e L'ultimo re.
Menzione finale al peggio, ovvero a una serie coreana intitolata Romance is a bonus book che ho interrotto dopo poche puntate perchè non ce la potevo fare. Allora: il mio modesto parere - ovvero quello di una persona che vede serie coreane da prima che diventassero popolari su Netflix - è che in certi casi si cerca di tirare troppo la corda, trascinando trame esile solo perchè gli attori protagonisti sono molto popolari. In questa infatti recita Lee Jong-suk (che mi sta simpatico, anche se non è uno dei miei preferiti); la co-protagonista, Lee Na-Young, mi stava invece pesantemente sui maroni. Anche se la trama di per sè sarebbe stata carina, il fatto di trascinarla così per le lunghe e la presenza di questo personaggio ha causato l'abbandono.
Se c'è qualche altro maniaco delle liste, ecco gli elenchi completi di quanto visto nel corso del 2021 (sì, confermo che ho molto tempo libero XD):
Serie e miniserie:
- Bridgerton
- Glacé
- Frontiera verde
- Una serie di sfortunati eventi
- Destini in fiamme
- October faction
- Pose
- The stranger
- Fate - The Winx saga
- Extracurricular
- Estate di morte
- Hollywood
- Ghoul
- Run on
- AJ and the queen
- Gli irregolari di Baker Street
- The serpent
- Capitani
- Sisyphus: the myth
- Tenebre e ossa
- Deep Water
- Please like me
- Città invisibile
- Dirk Gently
- The one
- Snabba Cash
- Fatma
- Halston
- Le chalet
- Unbelievable
- Il caos dopo di te
- Katla
- Ragnarok
- Suburbia killer
- Aquarius
- Mindhunter
- La foresta
- The bold type
- The politician
- The unbreakable Kimmy Schmidt
- AlRawabi School for girls
- Equinox
- Svaniti nel nulla
- Nero a metà
- La direttrice/The chair
- Clickbait
- Control Z
- I dodici giurati
- Il sapore delle margherite
- Jack Taylor
- The fall
- Whispers
- L'uomo delle castagne
- Love 101
- Lunatics
- The day will come
- Locke & Key
- La vendetta delle Juana
- Unità 42
- Guida astrologica per cuori infranti
- 50m2
- Dogs of Berlin
- The defeated
- Che fine ha fatto Sara
- Sexify
- Lucifer
- Elves
- True story
- Coyotes
Stagioni successive (che non ho recensito perchè a suo tempo ne avevo parlato quando avevo visto la prima):
- Bonding
- La casa di carta
- Sex education
- Blood and water
- L'ultimo re
- Riverdale
- The witcher
- The 100
Serie animate:
- Demon Slayer
- My Hero Academia
- Blue exorcist
- L'attacco dei giganti (stagione finale)
- Strappare lungo i bordi
Che bellooo... un sacco di coseee!
RispondiEliminaAnche io vorrei riuscire a vedere così tanta roba ma oltre ad avere poco tempo, devo dividere la tv con mio fratello e così va a finire che vedo pochissimissimo! >_>
Per fortuna guardo tutto dal mio computer, sennò sarebbe dura.
EliminaHai visto più cose te in un anno che io negli ultimi cinque :-D
RispondiEliminaEh, ma quest'anno ho deciso che mi do una calmata...
EliminaSì, ho molto tempo libero.
RispondiEliminaPiango dall'invidia :-(
Aggiungerei che sono stata fortunata e che ho fatto delle scelte.
Elimina