Anche la lista dei libri letti è in ordine cronologico; contiene alcuni titoli che non ho recensito perchè non ne valeva la pena. Siccome leggo per divertirmi e non per acculturarmi, si tratta quasi completamente di romanzi. Ce ne sono di vecchi e di più recenti, di noti e di sconosciuti, di più o meno validi (per i critici professionisti: ripeto, io leggo per divertimento e quindi ho criteri di valutazione differenti). Comunque sia, ancora una volta i miei preferiti sono selezionati in base al criterio dei post precedenti: ho voglia di rileggerli? Ci sono infatti anche alcuni libri che mi sono piaciuti e che però mi è bastato leggere una volta sola.
Una premessa: escludo dalla lista dei preferiti certi scrittori che prediligo e che vi farebbero parte sempre e comunque: Murakami Haruki, Robin Hobb, Daphne du Maurier e Håkan Nesser. Dunque, tra gli altri libri devo citare assolutamente quelli di Roger Zelazny, autore che non conoscevo e che mi ha conquistato. Visto che, come dicevo, leggo per divertimento, ci sono alcuni libri che ho amato proprio perchè mi hanno fatto divertire: quelli di Andrea Vitali, di Emma Orczy e di Shari Low. Andando su argomenti più drammatici, bellissimi anche I peccati di Peyton, Where the crawdads sing (in italiano distribuito come La ragazza della palude), Andromeda, Prima della notte, Ratti rossi, Perdersi.
Paragrafo a parte per gli autori giapponesi. I miei preferiti sono stati Red girls, Un lavoro perfetto, La fabbrica e Ballata malinconica di una vita perfetta.
Se invece vogliamo parlare di letteratura per bambini/adolescenti, meritano una menzione Anna dai capelli rossi e La casa sul mare celeste.
A seguire la lista completa; pensavo di aver letto una sessantina di libri, mi ha meravigliato vedere che sono stati di più!
- Una brutta faccenda, Marco Vichi
- Il detective Kindaichi, Seishi Yokomizo
- Noi siamo tempesta, Michela Murgia
- So this is Christmas, Josh Lanyon
- Non temerò alcun male, L.K.Brass
- Wabisabi, Beth Kempton
- Try, Ella Frank
- Il risveglio del lupo, Barbara Repetto
- La promessa del drago, Barbara Repetto
- Il coraggio del lupo, Barbara Repetto
- Take, Ella Frank
- L'assassinio del commendatore, Murakami Haruki
- Il primo fiore di zafferano, Laila Ibrahim
- Anna dai capelli rossi, Lucy Maud Montgomery
- Una morte compassionevole, Kendra Elliot
- La stagione della caccia, Isobel Starling
- A mercyful truth, Kendra Elliot
- La confraternita dei mancini, Håkan Nesser
- Cioccolata a colazione, Pamela Moore
- Sweet thing, Isobel Starling
- Riunione di famiglia, Roisin Meaney
- A mercyful secret, Kendra Elliot
- Come granelli di senape, Laila Ibrahim
- Il gatto che voleva salvare i libri, Natsukawa Sousuke
- I peccati di Peyton Place, Grace Metalious
- Ritorno a Peyton Place, Grace Metalious
- What if?, Shari Low
- What now?, Shari Low
- La morte ha l'oro in bocca, Nicola Rocca
- La locanda del gatto nero, Seishi Yokomizo
- La ragazza della neve, Pam Jenoff
- Le ragazze di Parigi, Pam Jenoff
- Il ponte di Remagen, Ken Hechler
- Red girls, Sakuraba Kazuki
- Il cavaliere del Mississippi, Maurice Denuziere
- Il voto di sangue, Emma Orczy
- Quattrossa, Edgar Wallace
- La verità della suora storta, Andrea Vitali
- Gli ultimi passi del sindacone, Andrea Vitali
- Il cappello del prete, Emilio de Marchi
- Quale verità, Anne Holt
- Seni e uova, Kawakami Mieko
- Il delitto dell'accademico Silvestro Bonnard, Anatole France
- Dio di illusioni, Donna Tartt
- Le ricette della signora Tokue, Sukegawa Durian
- La rete a maglie larghe, Håkan Nesser
- Mio zio Beniamino, C.Tillier
- La primula rossa, Emma Orczy
- Ballata malinconica di una vita perfetta, Emily Itami
- Soldi bruciati, Ricardo Piglia
- I quaderni botanici di Madame Lucie, Mélissa da Costa
- La scelta decisiva, Charlotte Link
- Il duca e io, Julia Quinn
- Red, Kerstin Gier
- Blue, Kerstin Gier
- Green, Kerstin Gier
- Andromeda, Michael Crichton
- Helter skelter, Vincent Bugliosi e Curt Gentry
- Il sole nel ventre, Jean Hougron
- Mindhunter, John Douglas e Mark Olshaker
- Where the crawdads sing, Delia Owens
- Il risveglio dell'assassino, Robin Hobb
- La furia dell'assassino, Robin Hobb
- Il destino dell'assassino, Robin Hobb
- Un lavoro perfetto, Tsumura Kikuko
- Nove principi in Ambra, Roger Zelazny
- Le armi di Avalon, Roger Zelazny
- Il segno dell'unicorno, Roger Zelazny
- La mano di Oberon, Roger Zelazny
- Le corti del caos, Roger Zelazny
- Prima della notte, Ken Bruen
- Heaven, Kawakami Mieko
- Lungo petalo di mare, Isabel Allende
- Nodo di sangue, Laurell K Hamilton
- Le quattro donne di Instanbul, Ayse Kulin
- Non ce lo dicono, Errico Buonanno
- Ratti rossi, Qiu Xiaolong
- L'ultimo treno per Instanbul, Ayse Kulin
- La fabbrica, Oyamada Hiroko
- La casa sul mare celeste, TJ Klune
- L'università del crimine, Petros Markaris
- Perdersi, Elizabeth Jane Howard
- Il richiamo del cuculo, Robert Galbraith
- Ritorno a Whistle Stop, Fannie Flag
- Campane a morto, MC Beaton
- Basta un caffè per essere felici, Kawaguchi Toshikazu
- Jamaica Inn, Daphne du Maurier
- Un misterioso delitto a Helsinki, Elina Backman
Io invece quest'anno ho battuto il record negativo: solo sei libri letti nel corso del 2021 (ci sono anche i fumetti, ok, ma li considero separatamente, e non sono stati molti neppure quelli).
RispondiEliminaIo vorrei riprendere i fumetti... Anzi, mi scuso che nella lista non ci ho messo il tuo libro su Yumi e Nana perchè i fumetti li considero una categoria a parte pure io.
EliminaIo uno solo... mi sotterro!
EliminaCome fumetti ti piacciono i manga, immagino...
EliminaPrevalentemente, ma non solo.
EliminaL'assassinio del commendatore l'ho letto anch'io, quest'anno: bellissimo :-)
RispondiEliminaNe abbiamo in comune uno lo stesso anno! Della tua lista ne avevo letti alcuni, ma anni fa.
EliminaAnche io adoro fare liste e lasciarmi guidare dalle tue, soprattutto quelle dei libri che ti sono piaciuti, mi ha reso facile la scelta delle mie letture molte volte.
RispondiEliminaBesos, Chus :)
Mi fa piacere averti ispirata.
EliminaUn caro saluto!
Sempre eccellente Marco Vichi con l'amatissimo Bordelli. Mi incuriosisce molto Hakan Nesser. Sul lupo, se non l'hai già letto ti consiglio "La solitudine del lupo" di Jodi Picoult. ... e che spettacolo i libri di Piglia e di Markaris.
RispondiEliminaTra gli autori di gialli nordici, secondo me Nesser è uno dei migliori. Ti consiglio Carambole, il mio preferito. Grazie per i suggerimenti!
Elimina