L'io bambino
Qualche tempo fa su Facebook girava una domanda da un milione di dollari: che cosa direbbe il vostro io bambino alla persona che siete adesso? Per quanto mi riguarda non ho dubbi. Direbbe sicuramente: finalmente hai imparato a fare dei vestiti decenti alle Barbie! Potete rispondere anche voi nei commenti, se vi va ^__^
Le foto degli altri
Lo confesso: sono di quelli che ai mercatini delle pulci comprano vecchie foto. Da principio cercavo solo quelle che avessero qualche scritta dietro: dediche, nomi, date. A quanto pare non è cosa comune, quindi ho cominciato semplicemente a prendere quelle che mi piacevano di più. Di recente ho fatto un giro veloce a un mercatino di beneficenza e ho trovato cinque foto interessanti, tre delle quali hanno dietro la data: 1922, 1926, 1927. Quella che ho postato è la più vecchia. Periodicamente sorgono discussioni su quanto sia morale la compravendita di vecchie foto altrui. Personalmente ho sempre avuto interesse per la fotografia e fin da piccola ero affascinata dai ritratti giovanili dei miei nonni e dei miei genitori. Farsi il ritratto molti decenni fa era una cosa seria; si andava in uno studio fotografico, spesso col vestito buono e la messa in piega appena fatta, e ci si metteva in posa, a volte con dietro fondali fantasiosi. Il genere di foto che colleziono io ricade quasi sempre in questa categoria; quindi per me è quasi come comprare un'opera d'arte e non penso di offendere i soggetti ritratti così facendo. Per me anzi è un po' come restituirli alla dignità perchè il mio è uno sguardo di ammirazione.
C'è un motivo per cui non riesco a stare in dieta!
Stare a dieta può voler dire molte cose. Io, ad esempio, non è che sia a dieta ma mi piace mantenere il mio peso forma, anche perché in passato sono stato parecchio in sovrappeso e il fisico ne soffriva. Direi quindi di non essere a dieta nel senso classico che si intende, ma riesco comunque a limitarni e a trattenermi, specie quando vedo che la bilancia comincia a lamentarsi. :-)
RispondiEliminaE fai molto bene. In effetti è più semplice cercare di restare nel proprio peso forma piuttosto che dover perdere tanti chili accumulati.
EliminaSe il bambino che ero mi vedesse oggi direbbe solo "Hai rovinato il mio futuro!" e avrebbe pienamente ragione :-D
RispondiEliminaLe foto d'epoca piacciono tanto anche a me, guardare i volti ritratti in seppia con indosso vestiti di un secolo fa mi provoca un'emozione davvero profonda.
Alla faccia della moda dei selfie odierna...
EliminaAbbasso le diete sempre.
RispondiEliminaMa dimmi, fra cent'anni i nostri pronipoti compreranno i selfie col muso a culo di gallina? Ahahhahaha
Quanto al mio io bambino, credo che sarebbe felice del fatto che ho realizzato tutti i suoi sogni, anche se ho perso un bel po' di entusiasmo. 😅
Ma ci pensi la faccia che farebbero i nostri bisnonni se vedessero i selfie di adesso? XD
EliminaCon i vestitini diventi sempre più brava, ormai sono perfetti!
RispondiEliminaPenso sia bellissimo collezionare vecchie foto! Mi piacerebbe vederle.
I vecchi ritratti poi sono un qualcosa di splendido!
La pratica è sempre la maestra migliore ;)
EliminaLa mia piccola collezione di vecchie foto mi dà soddisfazione, mi piace riguardarmele, ce ne sono alcune veramente molto belle. Forse dovrei riprendere una rubrica che avevo sul vecchio blog, ne postavo una al mese.
Sarebbe carino... mi piacerebbe vederle e immaginare qualcosa sulla loro storia! ;)
Eliminabelle le vecchie foto... spesso quando vedo queste vecchie foto mi viene voglia di ricavarne un disegno per poi poterlo colorare, aggiungendo ciò che manca alla foto... l'ho fatto con una vecchia foto di mio nonno :)
RispondiEliminaInteressante!
EliminaLa me bambina sarebbe delusa: non vivo in una casa con un grande giardino fiorito e non solo non ho un gatto (minimo) ma nemmeno due cani pastore!
RispondiEliminaAlmeno il gatto lo potresti rimediare! Per non deluderla del tutto... XD
EliminaNon ricordo cosa pensassi da bambino perché sono stato molto fortunato ad avere un'infanzia piuttosto serena e spensierata.
RispondiEliminaVisto che odiavo il giardinaggio a cui ogni tanto mio padre mi costringeva possono dire che vivendo in città ho fatto in modo di allontanarmi dalla possibilità di averne uno, però ammetto che un bel giardino in cui tenere anche un cane forse non mi dispiacerebbe.
Io ci parlo spesso con il mio IO bambino e ne accolgo qualche richiesta ancora oggi.