martedì 16 marzo 2021

intervallo

Tea Tree Oil

Se ne imparano sempre delle nuove, anche alla mia veneranda età! XD Per esempio, non fosse stato per le Barbie, avrei continuato a ignorare l'esistenza di questo tea tree oil, ovvero l'olio essenziale ottenuto dalla melaleuca alternifolia, un albero australiano. Qualche tempo fa avevo preso delle teste di Barbie che avevo poi intenzione di montare su dei corpi made to move; due di queste teste però avevano i capelli appiccicosi da fare schifo. Ho proceduto a fare un bello shampoo, dopo il quale una è andata a posto, l'altra è rimasta appiccicosa. Ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che la cosa dipendeva dalla colla che trattiene i capelli, che in certi casi si scioglie e cola fuori. Come liberarsene però non sembrava una cosa semplice. Una tizia canadese che seguo su Instagram ha allora suggerito questo tea tree oil; un'ulteriore ricerca su Internet mi ha portato al blog di una tipa che forniva istruzioni molto chiare su come procedere (dosi, altri materiali necessari, ecc.) e così sono potuta intervenire sulla Barbie appiccicosa. Ho poi scoperto che questo olio ha un sacco di altre applicazioni che spaziano dalla cura di piccoli disturbi alla pulizia della casa, dalla protezione contro zanzare e formiche alla disinfezione. Non sto a fare la lista completa perchè è davvero lunga! L'unica controindicazione è che ha un odore molto forte; per il mio naso non è sgradevole, ma ognuno ha i suoi gusti e magari a qualcuno potrebbe invece dare fastidio.

Pure io sono in questa fase da un pezzo!



Foto animate

Mi divertono sempre i software che permettono di manipolare in vario modo i ritratti, anche se il più delle volte non ho molta fortuna. L'invenzione più recente sembra essere quella che si trova sul sito MyHeritage.it e che è stata chiamata Deep Nostalgia. Basta caricare una foto e viene creato un breve video in cui il volto viene fatto muovere dando l'impressione che si tratti di una persona viva. 

I creatori hanno pensato al fatto che si voglia per esempio animare la foto del nonno, ma basta qualunque viso, difatti io ci ho provato con le foto delle Barbie; ho fatto qualche tentativo perchè non tutte sono venute bene, ma in alcuni casi il risultato è sbalorditivo.

Chi l'avrebbe mai detto...

...che sarei diventata una star su Google Maps? Di solito non lascio recensioni. Per dire, su Tripadvisor ne ho lasciata solo una a un B&B perchè la padrona, visto che ci eravamo trovati bene, mi aveva chiesto espressamente di farlo. Tuttavia lo scorso dicembre ne ho lasciata una riguardante l'ufficio postale della mia città. Avevo la necessità di chiedere un chiarimento riguardo una raccomandata, perciò ho telefonato e chi mi ha risposto (una delle cassiere) mi ha fornito due numeri del reparto raccomandate. Ho chiamato a intervalli di mezz'ora entrambi per tutta una mattina e mi devono ancora rispondere. Se non fossimo nel mezzo di una pandemia, mi sarei limitata alle mie solite madonne e buonanotte, ma visto che con le poste italiane non ho esattamente un rapporto sereno (mi hanno perso tre pacchetti solo negli ultimi mesi) questa cosa mi ha fatto davvero imbufalire. Perchè non provvedere a un servizio di risposta telefonica costringendo invece la gente a recarsi fisicamente allo sportello? Ripeto: non ci fosse una pandemia in corso è quello che avrei fatto al 99%, però situazioni eccezionali richiedono soluzioni altrettanto eccezionali. Insomma, ho scritto questa recensione nella quale, senza insulti e parolacce, mi limitavo a spiegare l'accaduto: Ho passato l'intera mattina chiamando due numeri (che mi sono stati forniti dall'impiegata alle casse) e nessuno mi risponde. In tempi di Covid mi sembra geniale costringere le persone a recarsi di persona agli sportelli quando magari la cosa si sarebbe potuta risolvere al telefono. E niente, Google Maps continua a mandarmi notifiche su quanto sia stata apprezzata tale recensione XD


14 commenti:

  1. Le poste italiane ormai sono in caduta libera, un po' in tutta la penisola.
    Se davvero quell'olio ha un odore così fastidioso, quasi quasi lo prendo: io tanto quasi non percepisco più odori, mentre l'insopportabile controllora del mio posto di lavoro, sì. Se cospargo il mio ufficio con la scusa di tenere lontane le formiche, ci sta che si tenga lontana pure lei :-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'odore è forte, però io non l'ho trovato sgradevole. Poi è questione di gusti, naturalmente.

      Elimina
  2. sempre sentito parlare del Tree Oil ma mai usato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non l'avevo manco sentito nominare prima di adesso!

      Elimina
  3. Hai fatto bene a suonarle alle Poste!
    Comunque a volte ho usato l'olio Tea Tree per profumare il bucato, sai?
    Ne bastano due gocce e la lavatrice profuma che è un incanto.
    Ma forse tu non ne gradiresti l'odore anche in questa minima quantità.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sembra di aver letto che si può usare anche per lo scarico della cucina, se butta cattivo odore.

      Elimina
  4. Diciamo che con Poste Italiane sfondi una porta aperta: fanno cose strane e incomprensibili, pur appunto essendoci una pandemia in corso. Da me ad esempio, in pieno inverno, non è chiaro perché si dovesse aspettare fuori pur essendoci spazio dentro per stare distanti.
    Sapevo che l'olio (ma qualunque eh) scioglie le colle, lo uso sempre sui barattoli che hanno odiosi adesivi. Non amo gli oli essenziali più che altro perché essendo molto concentrati mi durerebbero una vita e andrebbero a male

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pensa che io ne avevo uno che credo mi sia durato quindici anni! Ne usavo solo qualche goccia per volta su un fazzoletto quando avevo il naso chiuso per il raffreddore.

      Elimina
  5. tea tree oil... una vicina lo usa per le pulci del gatto, pare sia un toccasana naturale per molte faccende

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le pulci del gatto mi mancavano! Però se funziona tanto meglio, non è una qualche porcheria chimica.

      Elimina
  6. Interessante questo olio... penso che lo prenderò! Sono cose che servono quando meno te lo aspetti! xD

    In rete ho visto varie pubblicità di app o programmi che animano i volti e uno diceva qualcosa del tipo "vuoi vedere i tuoi cari defunti tornare in vita? Scarica BLA BLA...". SUPERINQUIETANTE!!!!!!!!

    Se scrivessi tutte le mie disavventure postali ne verrebbe fuori un libro!
    La settimana scorsa sono andata a spedire un pacco per il Giappone; ci sono entrata alla 12:00 (orario di chiusura 12:35). Capito allo sportello di un dipendente anziano che non capiva una cippa di come inserire i dati del pacco nel PC e in suo aiuto va un tizio che si crede il direttore dell'ufficio ma non lo è. In due stanno mezz'ora a ravanare col pc fino a che il finto direttore mi dice che non possono spedirlo perché ci sono dei biscotti dentro; io gli dico che spedisco in Giappone da 15 anni e ho sempre mandato biscotti e ho riletto le clausole in rete prima di andare in posta e c'è scritto che li posso mandare. Lui, che voleva aver ragione, mi dice che col Covid ora non si mandano più (biscotti radioattivi -_-) e me ne devo andare... mi stava cacciando!!!!!!
    Mi dice anche che ero andata troppo tardi in ufficio e dovevano chiudere (io ci sono andata mezz'ora prima.. mica è colpa mia se sono due rimbambiti!). Quando stavo per sbottare come una pazza arriva un mio conoscente (e dipendente) da un lontano sportello nascosto in un angolo (che sicuramente aveva sentito tutto e se la stava ridendo come un pazzo)... giovane, abile col pc e bello come il sole (in quel momento mi sembrava irradiare luce di salvezza): ci ha messo 3 minuti per la compilazione del modulo e il pacco era pronto a partire!
    Dico io... se avete dei rintronati nelle poste non fategli fare operazioni di cui non sono capaci! Metteteli a far pagare bollette piuttosto che a spedire pacchi! -_-

    RispondiElimina
  7. Io sapevo che il tea tree oil fosse miracoloso per gli sfoghi cutanei, pazzesco quante funzioni abbia. Lo terrò sicuramente a mente per quando rimane l'appiccicoso sugli oggetti quando si staccano le etichette, finora usavo l'olio di eucalipto. Incredibili, comunque, le poste italiane. Hai fatto benissimo per la recensione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anni fa, quando ci avevo più a che fare perchè spedivo molti pacchi e lettere, avrei potuto scrivere un libro sulle Poste...

      Elimina