In un futuro non meglio precisato, l'80% della popolazione possiede un super-potere. Questo fa sì che fare i supereroi sia diventato un mestiere per tutti, o almeno per quelli abbastanza dotati (i poteri infatti variano e non sono tutti altrettanto potenti o efficaci). Midoriya Izuku fin da bambino ha desiderato diventare un eroe, seguendo le ombre del suo idolo All Mighty, che è l'eroe più forte di tutti. Il problema però è che Izuku fa parte di quel 20% privo di poteri; mentre si consola osservando e prendendo appunti, egli è però determinato ad essere comunque ammesso al prestigioso liceo Yuuei che prepara i migliori eroi. Izuku un giorno si trova davanti niente di meno che All Mighty, intervenuto per sconfiggere un malvagio che è troppo forte per gli altri eroi presenti e che poco prima aveva preso in ostaggio un suo compagno, il rissoso Bakugo. Prima che intervenisse All Mighty, mentre gli altri osservavano impotenti, Izuku stesso si era scagliato contro il cattivo, benchè di fatto impossibilitato a nuocergli in alcun modo. Izuku scopre il segreto di All Mighty, ovvero che, essendo stato gravemente ferito alcuni anni prima, egli ormai può sopportare la trasformazione in eroe solo per un massimo di tre ore al giorno; All Mighty dal canto suo è rimasto impressionato dal coraggio dimostrato da Izuku e così decide di eleggerlo quale suo successore. Salta fuori infatti che egli può donargli il proprio quirk (il superpotere). Izuku accetta entusiasta e, dopo un duro allenamento, riesce a entrare al liceo Yuuei. Anime tratto da un manga di grande successo (anche se non tanto di successo quanto Demon Slayer), questo My Hero Academia (僕のヒーローアカデミア Boku no hīrō akademia) è uno di quei prodotti molto godibili, con intense scene di combattimento e tutta una serie di personaggi interessanti, primo fra tutti ovviamente Izuku, che incarna la quintessenza dell'eroe e per il quale non si può non fare il tifo. Avevo visto i primi due episodi di questa serie qualche anno fa a Lucca Comix e, trovandoli molto divertenti, mi ero ripromessa di vederla; Netflix ne ha messo a disposizione le prime due stagioni, ma in Giappone sono arrivati alla quinta e hanno prodotto pure dei lungometraggi.
Io ho visto qualche episodio ma non mi ha particolarmente attratta... forse questo tipo di shounen non mi attira più........ mi sento una vecchia bacucca!!!! @_@
RispondiEliminaMa no, cosa dici? Alla fine è solo questione di gusti! A me diverte perchè è il tipico programma che ti fa distrarre e basta.
Elimina