Alla sua uscita, avevo letto delle critiche piuttosto tiepide a proposito di questa miniserie che invece a me è piaciuta parecchio. Penso che, nell'iniziarne la visione, sia importante tenere in mente la scritta che si vede in alto sulla locandina: what if you could rewrite the story? Perchè, per come la vedo io, il succo sta tutto lì. In realtà penso che questa serie abbia molte sfaccettature, che voglia essere un omaggio alla Hollywood dei tempi d'oro e contemporaneamente voglia mettere il dito nella piaga di tutto ciò che c'era di marcio, sottolineando anche le differenza tra il presente riguardo a certi argomenti e tentando una rivalsa. Mischiando abilmente personaggi reali e di fantasia, fatti realmente accaduti o presunti, Hollywood ci racconta di come certe persone siano disposte a tutto per la fama, di come altre approfittino di questo per sfruttarle e/o arricchirsi, e di come sarebbe bello se i sogni si avverassero. E siccome questa è una serie TV, i sogni si avverano eccome. Devo dire che ho trovato molto piacevole questo aspetto, in linea con certi film del passato in cui accadono cose improbabili e tutti vivono felici e contenti.
La vidi ormai quasi un anno fa quando uscì e non mi entusiasmò. A me sta benissimo il concetto di riscrivere la storia, perché d'altronde i film e le serie tv si basano sulla finzione il 90% delle volte, il mio problema è stato il trash messo qui e lì e la mancanza di una scala di valori che dividesse buoni e cattivi, elementi che secondo me rendono fiacco un assunto valido e avvalorabile
RispondiEliminaMi chiedo se non sia stata una scelta ben precisa quella di non voler "schierarsi", come a voler sospendere il giudizio sui personaggi. Quasi a voler dire che in questo contesto è difficile distinguere i buoni dai cattivi, insomma.
EliminaNon l’ho vista ma mi pare interessante
RispondiEliminaA me è piaciuta, la si apprezza di più se si ha un debole per la Hollywood dei tempi d'oro (come me).
EliminaAll'inizio non riusciva proprio a piacermi, poi da metà stagione in poi ha spiccato io volo. Tirando le somme mi è piaciuta, non io miglior prodotto di Ryan Murphy ma nemmeno da buttare via. Ho apprezzato proprio gli aspetti che hai sottolineato tu, l'essere insieme ommaggio e critica. 😍
RispondiEliminaCerto, se pensi che per esempio Ryan Murphy sta dietro a Pose che è di tutt'altro livello, questa serie a paragone appare più debole, però mi è sembrata comunque valida.
Elimina