Non sono il Grinch, ma da diversi anni salterei a piè pari Natale, Capodanno ed Epifania. Mi dà fastidio il casino, la gente che a momenti fa a pugni per comprare i regali o i panettoni, la gioiosità che spesso appare posticcia e ipocrita, gli auguri di gente che nel corso dell'anno non si fa mai vedere, i regali di dovere. Un altro dei meriti della pandemia è che quest'anno ho avuto la scusa perfetta per tirarmi fuori da tutto e proseguire il mio regime di romitaggio indisturbata (e soddisfatta).
![]() |
ciao Prof! |
A dicembre purtroppo sono morti ben due dei miei professori del liceo: italiano e greco/latino. Se del primo ho ricordi poco allegri, il secondo era il genere di professore che tutti adoravano e, oltre a quello, anche brillante traduttore e pittore apprezzato. E così riflettevo che, per quanto triste sia quando qualcuno se ne va, se quando pensi a lui ti viene il sorriso perchè hai dei buoni ricordi, allora va bene, vuol dire che quella persona ha portato qualcosa di bello nella tua vita. Ed è esattamente questo che spero per me il giorno che non ci sarò più: che quelli che restano sorridano quando pensano a me.
Avevo avuto una mezza idea di fare un bilancio annuale, ma mi rendo conto che il tutto si riassume in poche parole. Malgrado tutto, il mio 2020 non è stato affatto un anno negativo. Non ho potuto fare certe cose, ne ho fatte altre; non sono stata a lamentarmi per i divieti, ho goduto di ciò che potevo comunque fare. Ho proseguito lungo la strada della consapevolezza e della realizzazione personale; perciò non ho rimpianti, ho comunque vissuto pienamente.
Anche io sono felicissima di stare tranquilla a casetta questa sera! Neppure le lenticchie ho cucinato (tanto non servono mai!) finiremo di vedere Daskh e Lily su Netflix....
RispondiEliminaNoi ci facciamo una cenetta tranquilla e poi vedremo se a mezzanotte siamo ancora svegli...
EliminaBellissimo: hai vissuto pienamente.
RispondiEliminaAnche io!
Che bello il ricordo del prof... anche io alcuni li porterò sempre nella memoria (idem le maestre).
Un abbraccio, buona fine e buon inizio... senza baldoria^^
Moz-
Sì, alcuni insegnanti fanno davvero la differenza!
EliminaBaldoria da me no, però mi sa che i vicini non si faranno mancare i petardi come ogni anno...
Alla fine anch'io sono riuscito a fare le mie solite cose dai... Buon Anno!!!
RispondiEliminaBene per te! E tanti auguri!!
Eliminaio tutte queste feste sono già almeno una decina d'anni che non le "sento" più, prima di tutto per i problemi in famiglia, poi nel tempo anche per la maturata consapevolezza che sono feste consumistiche e quindi alla fine c'è poco da festeggiare, chissà il vecchio di Love & Anarchy quante invettive farebbe a riguardo...
RispondiElimina(nel frattempo ho finito la serie, alla fine il vero cattivo si è rivelato il marito, del resto si poteva capire sin dall'inizio che qualcosa non andava, solo per le "fughe" di lei per ricavare piacere...)
Cosa che, ti dirò, mi ha un po' meravigliata perchè siamo abituati a pensare ai paesi nordici come a luoghi di ugualianza ed emancipazione, e invece...
EliminaBellissima riflessione. Non facciamo che dire che bisogna vivere nel presente, e poi spesso (anche senza pandemie in corso) passiamo il tempo a lamentarci del presente... Cercherò di adottare realmente il tuo approccio esistenziale. Buon anno!
RispondiEliminaMa sì, diciamolo col cuore: Buon Anno! Perchè in effetti a fare meglio di questo ci vuole poco XD
EliminaBelle riflessioni. Buon anno :-)
RispondiEliminaGrazie e altrettanto!
Eliminami dispiace tanto
RispondiEliminaOgni volta che leggo il numero dei deceduti penso ai loro cari e alle persone che erano non numeri
speriamo in un 2021 diverso
auguri
Speriamo! E tanti auguri anche a te!
Elimina