Finalmente ho ripreso a trafficare a pieno regime grazie alle temperature che si sono abbassate. Ovvero: si sono abbassate dentro casa perchè la notte ha sempre rinfrescato, difatti dalle mie parti siamo arrivati a due terzi del mese con i soliti 30 e passa gradi... Ho messo mano a un progetto che ho ruminato per tutta l'estate, cioè costruire un altro diorama e arredarlo. Questa volta ho pensato alle Barbie. Mi sono divertita moltissimo come al solito e in definitiva non ho commesso errori critici nè nella struttura nè nei mobili, per cui sono soddisfatta. A proposito, a inizio mese ho aperto un nuovo profilo Instagram dedicato solo alle bambole. Sto seguendo alcune persone che fanno cose meravigliose, il che in effetti mi procura un leggero imbarazzo per quello che invece faccio io. Resta il fatto che non miro certo a diventare una doll influencer, perciò continuo a postare imperterrita.
Non molto da dichiarare sull'argomento gite, a parte i due giorni in Toscana ai quali il marito teneva; pensavamo di approfittare del calo dei turisti, ma c'era parecchia gente sia a Pisa che a San Geminiano - invece nessuno a parte i locali a San Miniato, località molto meno nota. Che poi, ci siamo detti, se è così in due giorni feriali della metà di settembre e con la pandemia, normalmente altro che folla in deliro ci sarà! In questi posti eravamo già stati moltissimi anni fa, è stato un piacere rivederli e goderne la bellezza; in compenso io ho sofferto non poco perchè faceva ancora un caldo devastante.
Il 23 è cominciato il Korean Film Festival di Firenze e, come nel caso del Far East Film Festival, una selezione dei film presentati è stata messa a disposizione in streaming da Mymovies. Ancora una volta devo ringraziare la pandemia che mi ha permesso di farmi un'altra scorpaggiata di film coreani. Penso comunque che ci avrebbero potuto pensare anche senza il Covid-19 a questa cosa di mettere in streaming i film durante la durata dei vari festival; spero solo che questa cosa da eccezione diventi un'abitudine.
Pisa è sempre bella, vale la pena di andarci anche col solleone.
RispondiEliminaAprire un profilo instagram ci stavo pensando anch'io, nel mio caso per i fumetti... Vedremo.
Io l'ho fatto più che altro per non inondare il blog con cose riguardanti le bambole, vorrei mantenere un certo equilibrio. Dipende da cosa uno vuole dalla vita, direi. Per me stare su Instagram è come stare qui, nel senso che non miro a niente; se invece uno vuole altro, deve anche sbattersi un bel po' per ottenerlo XD
Eliminaoh mamma le barbie casa mia sembra una boutique ormai
RispondiEliminaEh, immagino! Anch'io da bambina non scherzavo XD
EliminaUn po' di giri in Toscana li ho fatti proprio un anno fa, ma non Pisa.
RispondiEliminaSan Gimignano sì, però: fighissimo.
Ti seguo nel nuovo profilo Instagram, oll influencer o meno basta divertirsi^^
Moz-
Sì, lo dico sempre che l'importante è divertirsi!
EliminaNoi prendiamo le ferie a novembre, un mese tristissimo, w mi avevano consigliato proprio la Toscana, ma è troppo lontana dalla mia Puglia per raggiungerla in auto e col coronavirus non voglio prendere mezzi... quindi resteremo nei paraggi senza fare grandi cose, ma giusto rilassandoci un po'.
RispondiEliminaPrima o poi, però, andrò a visitare queste meraviglie.
Se il tempo è bello, novembre può essere un mese buono come un altro per viaggiare, poi dalle tue parti di posti belli ce ne sono tanti.
EliminaMa scherzi a imbarazzarti? È davvero bellissimo il profilo, creativo e originale. Non hai nulla da invidiare a nessuno. Ti seguirò più che volentieri anche su questo social!
RispondiEliminaCosì avrai anche il privilegio di vedere i miei pastrocchi in tempo reale ;)
EliminaAlla fine vedo che anche in questo mondo di appassionati di bambole c'è di tutto, dalle bambine di 13 anni a gente che fa delle miniature perfette di abiti e mobili. Come dicevamo con Moz, l'importante è divertirsi.
Ma sei bravissima!! Qualche giorno fa sono capitata nel reparto giocattoli del supermercato (cercavo delle carte che non ho trovato) e sono incappata nelle Barbie... occhi a cuore e telefono in mano, le ho fotografate tutte. Le avrei comprate tutte, giuro.
RispondiEliminaAhahahahah, attenta a non cadere anche tu nella mania delle Barbie! Scherzi a parte, negli ultimi anni la Mattel si è rinnovata moltissimo e fa bambole di tutti i colori e perfino di tutte le forme (esistono le versioni tall e curvy). C'è davvero da fare gli occhi a cuore.
EliminaBellissimo diorama!!! Anche io sogno di farne uno ma per ora è rimasto un sogno! ^^'
RispondiEliminaIl problema sono le dimensioni... I prossimi li dovrò fare smontabili!
Elimina