mercoledì 4 novembre 2020

e alla fine arriva Olga


Malgrado l'avessi ordinata per seconda, Olga è arrivata dopo Elvira e Laura. I misteri delle poste... Olga ha il viso diverso dalle altre mie Blythe, non tanto per l'espressione, quanto per il materiale, infatti è di plastica lucida. Confesso che dopo averla comprata mi ero un po' pentita perchè dalle foto viste in rete le Blythe con il viso lucido non mi facevano impazzire, ma poi quando è arrivata e ho visto il suo faccino, mi è piaciuta esattamente come le altre. Insieme ad Olga c'erano alcuni abitini che avevo preso prima di cominciare a cucirli io; all'epoca avevo pensato che se proprio non fossi riuscita a combinare niente di buono, almeno non avrei lasciato le bambole nude. Questi vestitini sono stati una sorpresa perchè, benchè economici e di produzione industriale, sono realizzati con molta cura e attenzione ai dettagli. 


Inoltre sono arrivate anche diverse mani di ricambio, perchè nelle Blythe si possono cambiare, e così mi sono divertita a sostituirle.


Dato che nuda non era, la prima cosa che ho fatto per Olga non è stato vestirla con una mia creazione, ma costruirle una poltrona, infatti nel diorama i posti a sedere erano esauriti. Adesso c'è un salottino con un divano e due poltrone, ma non penso di farne altre di questa serie.



Per farmi perdonare del fatto che non avevo ancora cucito qualcosa per lei, Olga è stata la prima che ho rivestito quando sono arrivati i primi freddi. Ho potuto anche rinnovare una delle simpatiche paia di scarpe da ginnastica che avevo preso tempo fa.

3 commenti: