1. Ringraziare il blogger che ti ha nominato, fornendo anche il link al suo blog (fatto!)
2. Rispondere alle 11 domande ricevute.
3. Nominare altri 5-11 blogger.
4. Chiedere 11 domande ai blogger nominati.
5. Avvisare i blogger che sono stati nominati.
Bene, adesso faccio la brava e vedo di rispondere alle domande...
1.Prodotti artistici o prodotti industriali? Arte di consumo o arte pura?
Molti anni fa vedevo quasi esclusivamente film d'essay, del tipo che mi sono sciroccata delle palle allucinanti. Tutte molto artistiche, però. Con il passare degli anni mi sono alleggerita. Non sarò mai un tipo da cinepanettone, ma non lo sono più nemmeno da certe robe che magari hanno vinto premi ai festival, ma che ora mi sembrano pesanti e incomprensibili benchè considerate artistiche dalla critica. Boh. Diciamo che preferisco prodotti di qualità, e a volte questo coincide col fatto che siano industriali.
2. Ti senti più un tipo nordico o mediterraneo?
Decisamente un tipo nordico. Tra l'altro la cosa buffa è che spesso mi prendono anche per una nordica. Magari non per una svedese, ma quasi sempre per una tedesca.
3. Preferisci le cose che si sentono o le cose che si vedono?
Ma perchè devo scegliere? Adoro la musica e adoro cinema e serie TV. E poi ci sono i libri, che si vedono e si sentono allo stesso tempo XD
4. Ti inondi nei social? Ti mantieni distante? Li rifiuti?
Rifiutarli no, sono convinta che le idee di fondo siano buone, è l'uso che ne fa molta gente che è sbagliato. Però questo è anche il motivo per cui li prendo a piccole dosi. Ho capito che per preservare la mia sanità mentale è meglio fare un'accurata selezione e seguire solo persone costruttive e positive, per questo su Facebook faccio le pulizie di Pasqua tre volte l'anno. Riguardo alla mia partecipazione invece, è andata sempre più scemando. Praticamente scrivo solo sul blog, non so da quanto non posto su Facebook o su Instagram.
5. Hai un criterio di organizzazione del blog?
Non ce l'avevo fino a qualche mese fa, non su questo blog almeno. Su quello precedente, non più visibile al pubblico, ero molto organizzata, avevo tutta una serie di rubriche fisse, eccetera. Quando ho aperto questo invece ero in modalità scrivo quello che mi pare quando mi pare. Ultimamente però mi è venuta voglia di scrivere di più e questo ha inevitabilmente comportato un qualche genere di organizzazione.
6. Programmi molto i tuoi post o “pubblichi” a istinto quando capita?
In genere scrivo in tempo reale. Vedo un film o una serie e li recensisco, postando quasi sempre il giorno dopo o comunque in settimana. A volte capita che le cose si accumulino e allora spalmo di più i post. Di programmato, se vogliamo, ci sono l'elenco dei libri letti ogni mese, il bilancio mensile e le quattro foto di riepilogo; programmato nel senso che questi post escono in una data precisa ogni mese e li costruisco nel corso del mese stesso.
7. Come ti approcci alle tematiche femministe?
Sono una donna, non posso che essere femminista XD Però, come per tutte le cose, sono contraria ai fanatismi. Di certo mi piacerebbe un mondo dove per le donne ci fosse una reale uguaglianza di trattamento, invece ancora adesso non mancano esempi che mi fanno cadere le braccia. Per non dire che talvolta mi capita di imbattermi in donne che sono le peggiori nemiche di se stesse...
8. Rapporto con la TV: la guardi? e se sì cosa guardi?
Non guardo la TV da anni, non ricordo nemmeno più da quanto. Anche quando la guardavo, il mio interesse era quasi esclusivamente per film e telefilm, di altro seguivo giusto il telegiornale o programmi come Report.
9. A livello musicale sei da oggetto (compri CD, vinili ecc.) o vivi bene anche i file?
In casa ho di tutto, la fruizione dipende dal momento, non tanto da una preferenza. Per esempio, se sto trafficando e voglio tenere la musica di sottofondo, quasi sempre utilizzo dei file perchè così il tutto procede in automatico. Se però desidero godermi la musica di per sè, metto piuttosto un CD o un vinile.
10. Ti consideri un eterno bambino o preferisci essere adulto?
Domanda che capita in un momento molto particolare in cui ho partorito la giusta definizione per come mi sento: completa. Provo a spiegarmi: non sono più una ragazzina, non sono nemmeno una vecchietta, ma proprio per questo dentro di me comprendo ogni estremo. Non mi sono mai sentita l'età che avevo. Mi sono sempre comportata come un'adulta responsabile perchè questo è nel mio carattere, ma al contempo non ho mai cessato di giocare. Questo in passato mi ha fatto sentire sbagliata a volte, perchè le persone intorno a me vivevano diversamente la loro età. Adesso sono arrivata ad un punto in cui riesco a conciliare l'adulta e la bambina, come se fossero caduti i confini. e non mi sento più a rischio di TSO se leggo un manga shojou o gioco con le bambole.
11. Sei ordinato o disordinato? Riesci a spiegare la tua posizione in proposito?
Sono ordinata da fare schifo. Credo che dipenda dal fatto che ho tante, tantissime cose e che mi fa piacere trovarle. Se fossi disordinata, non ci riuscirei, a meno di perderci le ore, e forse nemmeno così. Perciò cerco sempre di rimettere al loro posto le cose dopo che le ho usate e mi spingo fino a compilare degli elenchi per avere tutto sotto controllo. Oppure ho un disordine ossessivo-compulsivo non diagnosticato XD
Quanto alle undici domande che dovrei fare io, confesso che queste qui sopra mi sono piaciute e quindi, a rischio di fare la figura della pigrona priva di fantasia, le rigiro pari pari.
Ed ecco il momento che tutti paventano, ovvero le mie nomination. Sperando di non fare doppioni, ovvero che non abbiano già ricevuto questo premio da altri, passo il testimone a:
E qui mi fermo perchè non è vero che gli accidenti tornano indietro: quelli a me indirizzati sono sempre arrivati, e cinque accidenti sono più che sufficienti! ^____^