Per motivi di budget e di scarsa fiducia nei ventenni, l'arredamento della casa del figlio piccolo lo abbiamo preso all'Ikea. Mi sono così ritrovata a montare alcune cose (quelle più piccole e leggere, perchè i problemi che ho alla schiena non mi consentono altro) e devo dire che mi sono divertita un sacco. Ovvero: ho anche tirato svariati bestemmioni, come può immaginare chiunque abbia mai montato i mobili Ikea, ma alla fine è prevalso il godimento del trafficare e la soddisfazione del rimirare il prodotto finito. E così mi sono ricordata di una volta, tanti tanti anni fa, in cui avevo detto a me stessa: appena potrò permetterlo (cioè appena non dovrò più occuparmi dei figli e smetterò di lavorare) mi dedicherò a lavorare col legno. Il legno infatti è un materiale che adoro, ma che mi mette anche un po' in soggezione; tutto quel segare, piallare, scartavetrare... aiuto! Ho questo strano atteggiamento per cui a volte mi perdo d'animo davanti alle cose che non so fare e penso di essere troppo imbranata per imparare, poi succede che magari ci provo e scopro che ce la posso fare benissimo - e allora mi mando a quel paese per non averci provato prima. Insomma, montare i mobili del figlio piccolo mi ha fatto ricordare di quella promessa a me stessa, oltre a farmi tornare la voglia di cimentarmi. Che poi non è che mi voglio costruire un armadio, in realtà anche allora la mia intenzione era di dedicarmi alle miniature (ero fissata con la casa delle bambole) e dunque molte complicazioni vengono meno in partenza. Infine mi sono decisa a comprare un po' di materiale e così adesso non ho più scuse, dovrò provarci. Speriamo bene...
sabato 22 febbraio 2020
volevo fare il falegname
Per motivi di budget e di scarsa fiducia nei ventenni, l'arredamento della casa del figlio piccolo lo abbiamo preso all'Ikea. Mi sono così ritrovata a montare alcune cose (quelle più piccole e leggere, perchè i problemi che ho alla schiena non mi consentono altro) e devo dire che mi sono divertita un sacco. Ovvero: ho anche tirato svariati bestemmioni, come può immaginare chiunque abbia mai montato i mobili Ikea, ma alla fine è prevalso il godimento del trafficare e la soddisfazione del rimirare il prodotto finito. E così mi sono ricordata di una volta, tanti tanti anni fa, in cui avevo detto a me stessa: appena potrò permetterlo (cioè appena non dovrò più occuparmi dei figli e smetterò di lavorare) mi dedicherò a lavorare col legno. Il legno infatti è un materiale che adoro, ma che mi mette anche un po' in soggezione; tutto quel segare, piallare, scartavetrare... aiuto! Ho questo strano atteggiamento per cui a volte mi perdo d'animo davanti alle cose che non so fare e penso di essere troppo imbranata per imparare, poi succede che magari ci provo e scopro che ce la posso fare benissimo - e allora mi mando a quel paese per non averci provato prima. Insomma, montare i mobili del figlio piccolo mi ha fatto ricordare di quella promessa a me stessa, oltre a farmi tornare la voglia di cimentarmi. Che poi non è che mi voglio costruire un armadio, in realtà anche allora la mia intenzione era di dedicarmi alle miniature (ero fissata con la casa delle bambole) e dunque molte complicazioni vengono meno in partenza. Infine mi sono decisa a comprare un po' di materiale e così adesso non ho più scuse, dovrò provarci. Speriamo bene...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ma hai dei figli??? Nel mio immaginario non era contemplato! xD
RispondiEliminaAnche io provo soddisfazione a montare mobili ma quelli più complicati li lascio sempre a mio fratello che ormai li assembla ad occhi chiusi. :p
Anche a me piacerebbe un sacco riuscire a fare delle miniature (soprattutto perché ho tante bambole e adoro le cose piccine) ma avendo già tanti hobby e poco spazio ho deciso di evitarlo completamente. Mi sarebbe piaciuto provare con il legno e magari usare il fimo, ma davvero non ce la posso fare.... trooooppe cose nella mia vita! @_@
Sì, ne ho due, e il maggiore è appassionato di anime e manga (dovresti vedere la sua libreria!), è bello condividere questo interesse.
EliminaSei talmente brava che penso ti riuscirebbero benissimo anche le miniature. Magari in futuro ce la farai, mai dire mai.
La casa delle bambole??? 😍😍😍
RispondiEliminaNon ne ho mai avuta una, ma sapessi quanto l'ho desiderata!
Falla, ti prego. E mostracene le varie fasi di realizzazione.
Sarebbe meraviglioso!
Anch'io l'avrei sempre voluta. Non è mai troppo tardi per realizzare un sogno, no? Per il momento comunque è un progetto troppo ambizioso; comincio pian pianino e vediamo dove arrivo...
EliminaChe bella cosa!!!
RispondiEliminaSpero di non rimetterci un dito XD
Elimina