giovedì 2 agosto 2018

un mese in quattro foto: luglio


Una volta avevo un divano. Adesso ho un bivacco per gli amici di mio figlio minore.



Ultimato lo sgombero della vecchia casa, mi scopro con meno magone di quanto temessi, giusto un po' di nostalgia, forse perchè ho realizzato che non è una fine ma un nuovo inizio.



L'estate è la stagione in cui passo più tempo leggendo; difatti le cose che ho più spesso in mano sono un libro e il ventaglio. Quest'anno però non posso godermi il fresco della prima mattina sul terrazzo per più di un motivo; la poltrona del salotto sarà anche comoda, ma l'aria aperta mi manca.


Pare che gli abitanti di Varsavia detestino il Palazzo della Cultura, retaggio del passato comunista del paese, difatti una popolare battuta recita che il panorama più bello di Varsavia si goda dalla cima del Palazzo della Cultura proprio perchè da lì il palazzo stesso non è visibile. Noi ci siamo stati sulla cima ed era proprio bello; non mi esprimo sul baraccone staliniano...

4 commenti:

  1. eppure a me quel palazzo piace, trovo più angosciante il pennino da stilografica accanto
    o.O

    RispondiElimina
  2. avevo letto da qualche parte quando sono andata in Polonia che lo chiamano l'Elefante in mutande... lo odiano proprio!
    a Riga quest'estate ho visto la versione mignon dello stesso identico palazzo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Riga mi manca, prima o poi spero di farmi un giro per le repubbliche baltiche.

      Elimina