lunedì 17 luglio 2017

a volte fa fresco


Ovvero: non è che faccia veramente fresco, ma fa un caldo normale invece di uno devastante. Approfittando appunto del fresco, col marito che era in ferie ieri sono stata in Appennino, dove faceva ancora più fresco e ci voleva la canottiera. Inizialmente volevamo andare al giardino di Valbonella, poi abbiamo scoperto che il lunedì è chiuso e abbiamo ripiegato su Ridracoli. Per chi non è romagnolo: vi si trovano una diga e un lago artificiale che  fornisce acqua a circa un milione di persone. In pratica, è merito di Ridracoli se mi posso fare la doccia tutti i giorni. 


Abbiamo lasciato l'auto all'imbocco della strada che porta alla diga e ce la siamo fatta a piedi fino al rifugio di Cà di Sopra, che sta a circa 3-4 chilometri (o forse 5... ci sono pareri discordanti). Comunque sia, a parte il tratto fino alla diga che è sull'asfalto, il resto del percorso è attraverso il bosco e costeggia il lago. Nei tratti all'ombra, anche grazie al vento, si stava veramente bene.



Arrivati al rifugio con tutta calma, visto che abbiamo fatto anche una breve deviazione per andare sulla riva del lago, per non parlare del tempo che la sottoscritta ha perso fotografando, abbiamo mangiato con molto appetito il cibo portato da casa e ci siamo spalmati su una panchina all'ombra a goderci la calma e la frescura.



Che poi, come notava una mia amica, non c'è bisogno di andare tanto lontano da casa per trovare dei posti belli. Qua varrebbe la pena tornare anche in autunno quando gli alberi cambiano colore o nel periodo di fioritura delle ginestre, dato che il sentiero passava accanto a molti cespugli.

2 commenti:

  1. Ciao Guchi, vivi anche tu in un meraviglioso paese... giusto approfittarne :0) Felice Estate!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi ciao, spero che tu stia bene! Felice estate anche a te!

      Elimina